|
Pubblicazioni | Partecipazioni (2001 - 2010) | Partecipazioni (2011 -2019) |  |
Elenco Pubblicazioni (ultimo aggiornamento dicembre 2016)
- Raffaele La Placa, "Contributo alla ricerca dei confini giuridici del contratto di franchising", in Giur. It., 1991, I, 2.
- Raffaele La Placa, "Interessi ultra legali e carta di credito", in Giur it., 1992, I, 1.
- Raffaele La Placa, "Il franchising. Aspetti contrattuali", in "Le politiche commerciali dell'azienda: aspetti fiscali ed operativi" AA.VV., MAP, 2006, pag. 117 e ss.
- Raffaele La Placa, "Trasferimento dei beni immobili nelle procedure esecutive", in "Immobili e società immobiliari", AA.VV., MAP, 2006, pag. 109 e ss.
- Raffaele La Placa, "Il caso del mese: è il debitore che deve provare di essere piccolo imprenditore ai sensi della legge fallimentare se vuole evitare il fallimento", in Dispensa MAP, n. 3/2007
- Raffaele La Placa, "Appalto pubblico e debito fiscale: anche un debito di lieve entità per interessi moratori è sufficiente a legittimare l'esclusione dell'impresa dalla gara per l'appalto pubblico", in Dispensa MAP, n. 4 /2007.
- Raffaele La Placa, "Il franchising: i punti di vendita all'estero" in AA.VV. "L'espansione delle imprese italiane all'estero", MAP, 2007 pag. 191 e ss.
- Raffaele La Placa, "Gli aspetti civilistici del falso in bilancio", in AA.VV. "Bilancio d'esercizio 2007", MAP, 2008, pag. 343 e ss.
- Raffaele La Placa, "Gli aspetti civilistici del falso in bilancio", in AA.VV. "Bilancio d'esercizio 2008", MAP, 2008, pag. 359 e ss.
- Raffaele La Placa, "Le garanzie nella compravendita di beni mobili", in Dispensa MAP, n. 4/2008.
- Raffaele La Placa, "Anche per la responsabilità medica si applica la mediazione" in "Medici Oggi Online" 1/2011.
- Raffaele La Placa, "Il medico risponde delle carenze della struttura sanitaria" in Informazioni ANPO, 2001.
- Raffaele La Placa, "Il punto sulle autorizzazioni per l’ambulatorio", in Riv. Prov. ANDI, n. 1/2015.
- Raffaele La Placa, in Notiziario SOI, anni vari (sino 2015): "Proposte e linee guida per il regime dell’intramoenia", in Notiziario SOI, 04/2010, "Anche per la responsabilità medica si applica la mediazione", in Notiziario SOI, 05/2010, "Delle carenze strutturali risponde l’azienda sanitaria e non il medico", in Notiziario SOI, 06/2010, "Ricorso medici specializzandi", in Notiziario SOI, 01/2011, "Le Linee Guida sono ancora la bussola per il medico, dopo la recente sentenza della Cassazione del marzo 2011", in Notiziario SOI, 02/2011, "Il medico risponde della mancanza di esami che avrebbe dovuto eseguire e delle carenze della struttura sanitaria con la quale il paziente abbia instaurato un rapporto di natura privatistica", in Notiziario SOI, 03/2011, "Professionisti e manovra finanziaria, tutte le novità", in Notiziario SOI, 05/2011, "Non prescrivere esami specialistici per il visus ridotto comporta responsabilità professionale (Cass. n. 27000/2011)", in Notiziario SOI, 01/2012, "La responsabilità medica post Balduzzi", in Notiziario SOI, 02/2013, "A che punto è la responsabilità medica?" in Notiziario SOI, 04/2014, "Esente da colpe il medico attendista per la sua inesperienza" in Notiziario SOI, 01/2015, "Abusivismo della professione di oculista" in Notiziario SOI, 02/2015, "Il punto sul consenso informato" in Notiziario SOI, 03/2015, "Novità sul caso Avastin" in Notiziario SOI, 04/2015
- Raffaele La Placa, "La musica in studio non è soggetta al diritto di autore" in Riv. Prov. ANDI, n. 1/2016.
- Raffaele La Placa e David Teppati, in Notiziario SOI, anni vari ( sino al 2015): "Il punto sul diritto degli specializzandi degli anni 1983-1991 al risarcimento", in Notiziario SOI, 06/2011, "Medici pubblici, interdetta l’attività di consulente", in Notiziario SOI, 01/2013, "Il consenso prestato dal paziente a un intervento chirurgico non può estendersi a un intervento diverso", in Notiziario SOI, 03/2013, "Agli specialisti viene richiesta una diligenza speciale", in Notiziario SOI, 05/2013, "La colpa professionale nell’intervento in équipe. Trattamento mediante laser ad occimeri", in Notiziario SOI, 02/2014, "La presenza in reparto non è sufficiente per ritenere la colpa del medico", in Notiziario SOI, 02/2014, "Le regole per la quantificazione del danno quando l’errore medico si somma ad un trauma", in Notiziario SOI, 03/2014; in Notiziario SOI, 2016: "Il Tar del Lazio dice sì agli ambulatori infermieristici See&treat. Respinto il ricorso dell’Ordine dei Medici di Roma" in Notiziario SOI, 04/2016, "Consenso informato: non è sufficiente la consegna di un depliant" in Notiziario SOI, 05/2016
| | |
|
|
|
Protocollo Covid-19 - 5/11/2020 | Torino, 11 maggio 2020
Si avvisa che lo studio ha adottato il protocollo di cui al link (Avviso Protocollo Covid-19) pe... dettagli... | Responsabilità Civile - Covid-19 - 5/4/2020 | L’avv. Raffaele La Placa ha tenuto un seminario on line sul sito web della SOI in tema di diritti nel periodo emergenzia... dettagli... | Antitrust - 7/23/2019 | Merita segnalazione la sentenza del Consiglio di Stato, emessa dopo la pronuncia pregiudiziale della CGUE, che ha confer... dettagli... |
|
|
|